Visualizzazione post con etichetta 6280. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6280. Mostra tutti i post

sabato 21 luglio 2012

Invito al bagno - 7 giugno 1964 (parte terza)

a cura di Adriana Bruno
Fotoréportage di Giorgio Bellia



Di linea modernissima e adatti alle donne snelle e a quelle che lo sono meno, questi modelli della Triumph, sono stati studiati appunto per dar slancio alla figura.   Questo, a sinistra nella foto, è blu con un motivo a pettorina in bianco e blu; l'altro, color turchese, ha una fantasia di fiori rosa che si rincorrono lungo strisce simmetriche.   In primo piano un giradischi portatile della casa Philips.


Per la ragazza giovane e con il viso spiritoso ecco un copricostume veramente originale della Candotessil.   È tagliato come un "poncho", il classico mantello delle campagne sudamericane, ha il cappuccio staccabile ed è realizzato in spugna rossa e nera a grandi spicchi.   Il bel giradischi è un modello a transistor della Faraday


[...] delizioso completo della Cole of California.   Sia il costume che la vestaglietta, sono realizzati in un tessuto fantasia a tinte delicatissime, che ricordano i colori dei sorbetti.   Cappello di Lella Sport e radio a transistor con tracolla della National.


Di gran classe e sofisticato il completo della Veneziani, formato da una giacca di pelle verde, con un ricco ricamo alle maniche e intorno al collo, e da pantaloni lunghi in tinta.   La camicetta, sotto la giacca, riprende il rosa dei ricami. [...] L'apparecchio è un ricevitore per filodiffusione della nota industria Alhof.

domenica 15 luglio 2012

Pomeriggio romantico sul Garda - 24 maggio 1964 (parte prima)

a cura di Adriana Bruno
Fotoréportage di Giorgio Bellia



Due tailleur di gran classe.   Si tratta di due modelli di Veneziani, che presentano una linea assolutamente nuova e un accostamento di colori eccezionale.   Quello in primo piano è di un giallo acceso, con una giacca semplicissima; assume un tono "eclatant" grazie ad una camicetta di organza giallo più pallido, tutta ricamata a strisce di fiori multicolori.   L'altro, con la gonna a pieghe, è di seta nera a bolli irregolari turchesi ed ha, sotto una camicetta color fuxia con una grande sciarpa annodata sul davanti.   Con gli abiti si intonano due apparecchi di gran classe: il radiogrammofono C.G.E. e il registratore a nastro National.


un simpatico tailleur di Baratta in lana gialla e con camicetta di seta blu elettrico.   La giacca, di taglio classico, ricorda un pò, la linea delle sahariane, tornate di moda recentemente e di queste ha anche la tipica cintura, infilata in passanti di stoffa.   L'insieme acquista un tono più elegante con un deliziosos cappellino di paglia in tinta.   Di linea molto agile e svelta, l'apparecchio radiogrammofono a tavolino Alhof.



[...] due deliziosi vestiti di Curiel. Il primo è uno "chemisier" estremamente chic, in voile di seta a righe, con la gonna a pieghe e una breve sciarpetta al collo.   L'altro è in garza bianca, con il corpino, di linea Impero, completamente ricoperto da un ricamo in pietre colorate, uguale a quello che guarnisce la giacchina.   A doppio uso la piccola radio a sveglia National


un completo del sarto Baratta, formato da un soprabito di "matelassé" bianco, tagliato secondo la linea particolare lanciata nel '64 da questo couturier, e da un abito di cady azzurro-turchese con collo arricciato, terminante sul dietro in un ampio cappuccio.   Il soprabito è foderato nella stessa tinta del vestito.   L'elegante apparecchio radiogrammofono a tavolino Faraday assicura dal suo canto una piacevole e confortevole atmosfera musicale.



Atmosfera ideale per presentare due elegantissimi tailleur da pomeriggio, semplici ma di gran linea, proprio come vuole la moda '64, che ha impostato il suo stile sulla sobrietà misurata dei colori e del taglio. Quello nero è di Biki ed ha la giacca leggermente appoggiata sui fianchi, abbastanza lunga e con un colletto a punte; è completato da una camicetta in seta bianca a disegni sparsi neri e marroni.   L'altro, di lino bianco è della Veneziani ed è senza collo, a sacchetto, ma reso chic da un ricamo a passamaneria che gira tutt'intorno ed è ripetuto sulle maniche; il gilet e il cappello grande di paglia sono in un luminoso verde smeraldo.   L'apparecchio radio da tavolo C.G.E. e la radiolina a transistor Sonotec si inquadrano nell'insieme.

venerdì 13 luglio 2012

Mattinata sul Garda - 17 maggio 1964 (parte seconda)

a cura di Adriana Bruno
Fotoréportage di Giorgio Bellia



[...] due deliziosi vestiti da mattina.   Il primo, fatto a mano con i ferri da maglia, è in dralon bianco con cintura a rullo, terminante con una cascata di fiocchetti colorati (modello Guidi).   L'altro è un abito di Biki in tela di cotone bianca e grigia a strisce, con un motivo sul davanti formato da un gioco di righe e una cintura a nastro color arancione, che coferisce un tono vivace e personale all'insieme.   L'apparecchio in primo piano è un modello di giradischi portatile Faraday.


Per la signora elegante che la mattina si reca con la propria macchina a far compere, la Curiel ha creato questo personalissimo "chemisier" di seta in fantasia spigata rossa e gialla, con quattro pannelli staccati, applicati sulla gonna, e a pieghe; l'abito è completato da un cappello di paglia bianca di Francia.   È un abito che pone certamente a proprio agio chi lo indossa e chi vuole essere elegante e allo stesso tempo sentirsi comoda in ogni momento.   L'autoradio è un "sette transistor" della National: un fedele e sicuro compagno per chi siede al volante.


[...] due abiti semplici e raffinati, che, completamente bianchi, hanno come unico ornamento un motivo ricamato a fiori (modello Fercioni).   Il giradischi a transistor Faraday è comodissimo per le gite all'aria aperta.


[...] due capi classici e adatti al guardaroba di ogni donna.   Il tailleur bianco, elegantissimo con una camicetta nera ricamata a traforo, è di lino; lo "chemisier" di seta verde ha un motivo leggermente "remboursé" in vita, fermato da un nodino, la gonna è fittamente plissettata e le quattro tasche conferiscono all'insieme un tono disinvolto (modelli Fercioni).   Il giradischi portatile National fa compagnia alle due indossatrici.


[...] Completamente a sacco è realizzato in lino bianco e rosa carico, con un motivo a pannello sul davanti, incorniciato da una originale greca a intarsio (modello Fercioni).   Ai piedi della modella un televisore portatile Admiral di tipo modernissimo.

Mattinata sul Garda - 17 maggio 1964 (parte prima)

a cura di Adriana Bruno
Fotoréportage di Giorgio Bellia



[...] I colori, il taglio, l'eleganza della linea di questi tre abiti racchiudono in sintesi, tutta la moda '64.   Il primo è un tallieur di Fercioni che nell'insolito incontro delle tinte, ha raggiunto un equilibrio di eleganza e di freschezza perfetto; il secondo è uno "chemisier" di seta, a grossi bolli verdi e gialli su fondo nero di Patritti; infine l'abito rosa è un modello in lino di Biki, che riprende una linea scivolata molto scic, appena trattenuta da una cinturetta in pelle bianca. [...] una radio transistor d'altissima classe: la Zenith, tipo Trans-Oceanic


[...] sofisticato modello della Curiel, creato per far risaltare la dolce femminilità di una donna estremamente chic.   Vicino alla modella un modernoi giradischi a tavolini Faraday



Semplice e un pò ingenuo, proprio come vuole la moda '64, questo abito di cotone bianco a pois e quadretti azzurri, di Biki. [...]   La ragazza porta a tracolla una comoda radio a transistor, marca National.


[...] abito sportivo di Biki, con un ampio sfondo piega sul davanti, il colletto a camicia e la cintura  legata a a nodo.   È completato da un grande cappello di paglia color rosa shocking e da un bracciale di cristalli.   L'apparecchio è un televisore a transistor Sanyo, un gioiello della tecnica elettronica.