Visualizzazione post con etichetta m367. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta m367. Mostra tutti i post

domenica 8 luglio 2012

UN DISCO PER L'ESTATE (Saint Vincent - 24 ottobre) serata conclusiva



[...] una settimana dopo le tre serate di Saint Vincent, ebbe inizio alla radio la rubrica Vetrina di "Un disco per l'estate", che riproponeva all'ascolto, 41 canzoni del concorso (dal gruppo iniziale di 42, ne era stata eliminata una, per il forfait di Milva che l'interpretava).   Queste trasmissioni sono proseguite fino al 23 settembre.   Nel frattempo, le stesse canzoni sono state ripresentate anche alla televisione, nel corso di due programmi intitolati (come quelli radiofonici) Vetrina di "Un disco per l'estate", di alcune puntate di Carnet di musica, di specials, spettacoli di varietà, riprese esterne ecc.
Concluso il ciclo si possono tirare le somme. [...]
(si conosceranno) le 14 canzoni che sono risultate le preferite dal pubblico degli acquirenti di dischi, secondo i dati forniti dall'AFI, l'Associazione dei discografici italiani.   Si conclude così questa manifestazione che è stata organizzata dalla Radiotelevisione Italiana con la collaborazione della stessa AFI, e che è stata finora la più lunga del genere nel campo della musica leggera.[...]
(Le esecuzioni), si è pensato, per evitare la monotonia, di riproporle in una veste del tutto nuova.   Le riascolteremo, nella forma del concerto per solista e orchestra. [..]  I solisti saranno tra i migliori della musica leggera e del jazz d'Italia [...]

S.G. Biamonte
("Una passerella d'autunno per 'I dischi dell'estate' " - Radiocorriere TV, 18-24 ottobre)


presentano: Enzo Tortora, Pippo Baudo
ospiti: Antonella Steni, Elio Pandolfi, Alighiero Noschese
orchestra diretta da Enrico Simonetti
solisti:
Sergio Fanni - tromba
Mario Gangi - chitarra
Gervasio Marcosignori - cordovox
Paolo Mezzaroma - violino
Dino Piana - trombone
Luciano Sangiorgi - pianoforte
Baldo Maestri - clarinetto


  1. Los Marcellos Ferial - Sei diventata nera
  2. Nico Fidenco - Con te sulla spiaggia
  3. John Foster - Amore scusami
  4. Peppino di Capri - Solo due righe
  5. Fred Bongusto - Mare non cantare
  6. Franco Talò - Il rimorso
  7. Mario Abbate - Stanotte nun dormì
  8. Tony Dallara - Quando siamo in compagnia
  9. Jo Fedeli - Sei come una lucertola
  10. Betty Curtis - La casa più bella del mondo
  11. Pino Donaggio - Quando è sera
  12. Ornella Vanoni - Poco sole
  13. Bruno Filippini - Non ho il coraggio
  14. Elio Cipri - Spara Morales

JO FEDELI - SEI COME UNA LUCERTOLA/T'HO CONOSCIUTA L'ANNO SCORSO




side a)
  • Sei come una lucertola (pallesi-de carli)


side b)
  • T'ho conosciuta l'anno scorso (puglietti-fanciulli)





cover (Polydor - NH 54781)
look at commenti

Polydor - NH 54781
look at commenti

finale di "UN DISCO PER L'ESTATE" (Saint Vincent - 20 giugno) ore 22,30

 


La graduatoria di questo concorso, che ha visto in lizza quarantadue canzoni estive, è stata determinata attraverso le 247 mila cartoline-voto indirizzate dai radioascoltatori e dai... discografici all'ormai popolarissima "Casella postale 400 - Torino". La "battaglia delle cartoline" ha dato luogo per la verità a una classifica che non concordava con le previsioni dei critici e dei discografici, i quali alla vigilia indicavano "favoritissimi" John Foster (Amore scusami) e Nico Fidenco (Con te sulla spiaggia) pur non sottovalutando le possibilità commerciali di Sei diventata nera (Marcellos Ferial), Solo due righe (Peppino di Capri), Poco sole (Ornella Vanoni) e Sei come una lucertola (Jo Fedeli).
Il verdetto delle cartoline ha  assegnato la vittoria ai Marcellos Ferial ed ha relegato a metà classifica Foster, Fidenco e altri bigs, i quali contano di riscattare la sconfitta in ottobre quando verranno premiate le canzoni in base alla graduatoria dei dischi più venduti durante la stagione estiva, che si esaurirà il 30 settembre. Tuttavia non è difficile prevedere che neppure quest'ultima graduatoria potrà trovare tutti sportivamente soddisfatti in quanto le cifre di vendita per svariate ragioni non corrispondono mai al reale assorbimento del mercato discografico.
La classifica [...] ha provocato malumore tra i divi per il fatto che è stata un pò falsata da quel massiccio quantitativo di cartoline-voto compilate dagli industriali delle "sette note" nell'intento di assicurare la promozione agli interpreti che a loro stavano maggiormente a cuore. Per ottenere ciò, le case discografiche, che per regolamento dovevano votare per quattordici cantanti, indicavano il nome del big da sostenere e disperdevano gli altri voti assegnandoli alle "voci" meno pericolose in modo da non avvantaggiare i rivali del loro favorito. Soltanto in questo modo si può giustificare la comparsa in finale di alcuni cantanti che una obiettiva valutazione dovrebbe relegare in coda alla classifica. [...]
Ernesto Baldo
"Vien giù dalla montagna il motivo che canteremo al mare" - Tv Sorrisi e Canzoni, 28 giugno)



FINALE ore 22,30 (fine serata)
presentano: Nunzio Filogamo, Ubaldo Lay, Marisa Borroni

  1. Los Marcellos Ferial - Sei diventata nera
  2. Elio Cipri - Spara Morales
  3. Mario Abbate - Stanotte nun durmi'
  4. Jo Fedeli - Sei come una lucertola
  5. Betty Curtis - La casa più bella del mondo
  6. Bruno Filippini - Non ho il coraggio
  7. Ornella Vanoni - Poco sole
  8. John Foster - Amore scusami
  9. Nico Fidenco - Con te sulla spiaggia
  10. Tony Dallara - Quando siamo in compagnia
  11. Gian Costello - Week-end in Portofino
  12. Fred Bongusto - Mare non cantare
  13. Peppino di Capri - Solo due righe
  14. Lilly Bonato - L'ho conosciuto al mare



sabato 7 luglio 2012

UN DISCO PER L'ESTATE (Saint Vincent - 18 giugno)


[...] Accanto ai nomi già noti, ci sono gli aspiranti alla celebrità, quelli che con la trasmissione "Un disco per l'estate" cercano un primo trampolino di lancio: Tony Rossi, Carla Corti, Daniela Casa, Elio Cipri, Bruno Lauzi, Beppe Cardile, Franco Talò, Elsa Quarta, Jo Fedeli, Riccardo Del Turco, Franco de Bellis, Fausto Mola, Katia, Jane de Clarc, Paola Penni, Noris De Stefani, Marisa Terzi, Laura Casati.   Riuscirà qualcuno di questi "outsiders" a tagliare vittoriosamente il traguardo?   Ci sarà la rivelazione tipo Michele in questo schieramento da "girone B"? [...]

Rodolfo d'Intino
("Un'ondata di canzoni per l'italiano in vacanza" - Tv Sorrisi e Canzoni, 24 maggio)



PRIMA SERATA
presentano: Enzo Tortora, Brunella Tocci

  1. Franco de Bellis - È perchè ti amo (de bellis)
  2. Bruno Filippini - Non ho il coraggio (pallavicini-malgoni)
  3. Jane de Clerc - Per chi? (sorrentino)
  4. Ennio Sangiusto - Non è finita (melidon-brin)
  5. Milva - Quando parto per il mare (mogol-donida)
  6. Remo Germani - Non piangere per me (pallavicini-leoni)
  7. Carla Corti - Non c'è stato niente (traverso-testoni)
  8. Jo Fedeli - Sei come una lucertola (pallesi-de carli)
  9. Pino Donaggio - Quando è sera (testa-donaggio)
  10. Carmen Villani - Imparerò a nuotare (pallavicini-sforzi)
  11. Fred Bongusto - Mare non cantare (pallavicini-kramer)
  12. los Marcellos Ferial - Sei diventata nera (cassano-romano-minerbi)
  13. Betty Curtis - La casa piu' bella del mondo (lumini)
  14. Nico Fidenco - Con te sulla spiaggia (mogol-fidenco)

La canzone Quando parto per il mare cantata da Milva, per la defezione di questa, viene proposta da Vanna Scotti "scritturata assieme a Gino Corcelli per il ruolo di riserva tuttofare" (Ernesto Baldo)


venerdì 6 luglio 2012

Un invito della Radio: SCEGLIAMO LA CANZONE DELLE VACANZE (pt. 2)

 



[...]
Continuiamo la statistica: sempre amore, ma variamente mescolato con l'elioterapia, la geografia e la meteorologia.   Tre canzoni sono dedicate alla tintarella, mania di stagione: Nilla Pizzi è invitante ("Abbronziamoci insieme") ma assolutamente convinta che, insieme con l'abbronzatura, se ne andrà anche l'amore; Jo Fedeli ha avuto la disgrazia di innamorarsi di una che, per prendere la tintarella, lo trascura; "Los Marcellos Ferial" si lamentano in coro ("Sei diventata nera") perchè, una volta abbronzate, le ragazze sono uguali a tutte le altre, e non si riesce più a distinguerle.
Di geografia si occupano Carla Boni - che ha scoperto una "Piccola spiaggia" che nessuno conosce - e Gian Costello, il cui problema è quello di raggiungere al più presto Portofino dove lo attende l'amore ("Week-end in Portofino").
Ornella Vanoni dal canto suo si preoccupa del tempo: c'è "Poco sole", dice, ma si consola pensando che così la spiaggia nonn sarà troppo affollata; Katia sceglie "il momento per giocare con il mare", e decide che si gioca meglio al tramonto; Pino Donaggio, infine, "Quando è sera" vuol bene alla sua ragazza, perchè finalmente può stare solo con lei.
Siamo d'estate, e non potevano mancare gli argomenti sportivi: ma se in "Imparerò a nuotare" Carmen Villani sceglie per amore uno sport di stagione, con "Il re del ring" entriamo in un clima più direttamente agonistico: Tony Del Monaco, pugile in ribasso, afferma che non potrà più combattere e vincere se non tornerà la ragazza che lo ha abbandonato.
Ci sono ancora le canzoni degli innamorati timidi ("Che sciocco che sei"), canta Laura Casati ad uno che l'ama in silenzio; invece Bruno Filippini dice "Non ho il coraggio", e continua a rimandare il momento della dichiarazione; le canzoni che invitano alla saggezza (Paola Penni non vuole impegnarsi, è "Solamente un'amicizia" quella che la lega al suo ragazzo) e quelle che ai sogni romantici abbinano considerevoli edilizie (Betty Curtis vorrebbe, per sé e per l'uomo che ama, "La casa più bella del mondo").   Per finire, c'è persino una canzone "western", con Elio Cipri che spara per amore ("Spara Morales").
Motivi per tutti i gusti, dunque: e saranno i voti del pubblico a designare i quattordici "dischi per l'estate" che usciranno dalla "finalissima" di Saint-Vincent.   La cittadina termale valdostana infatti si sta preparando ad accogliere l'ultima fase della manifestazione, che si svolgerà nel salone delle Feste del Casinò, e che sarà ripresa anche dalla televisione. [...]

P. Giorgio Martellini
"Scegliamo la canzone per le vacanze" - Radiocorriere TV, 31 maggio-6 giugno)