Visualizzazione post con etichetta ctv130. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ctv130. Mostra tutti i post

domenica 9 settembre 2012

Cantagiro Numero Tre




Enrico Maria Salerno, Pippo Baudo e Dany Paris si sono incontrati nei giorni scorsi per mettere a punto le presentazioni del "cantagiro".   Il loro compito quest'anno non è invidiabile: gli spettacoli si svolgeranno infatti nelle arene, negli stadi o nelle piazze, davanti ad un pubblico che spesso toccherà le 25 mila persone: "Una platea da corrida o da incontro di calcio - dice Salerno - da far tremare le vene ed i polsi anche al piu' esperto lupo di palcoscenico".
Enrico Maria Salerno, che quest'anno ha vinto il premio della critica televisiva per la sua interpretazione del romanzo sceneggiato "Mastro don Gesualdo", è al suo terzo "Cantagiro".   È quindi lui, il piu' esperto, a coordinare il lavoro dei colleghi: di Pippo Baudo, che ha il compito di introdurre i cantanti e di annunciare i vari incontri, e della "cantagirina" Dany Paris, che illustrerà al pubblico lo spirito della manifestazione, riassumerà l'andamento di ogni serata, consegnerà i premi, guiderà il congedo finale di tutto il cast. [...]
Anche quest'anno, il Cantagiro si articolerà in due gironi: "A", per i cantanti già affermati, e "B" per le nuove leve.    Ezio Radaelli, organizzatore della manifestazione, insiste sulla discriminazione.   "I giovani non debbono essere schiacciati dai grandi - dice -  nè questi ultimi, per una inopinata sconfitta da parte di un imberbe, mettere a repentaglio anni di faticata carriera.    Questa volta non vi saranno neanche gli incontri diretti tra i cantanti del girone "A".   Ogni "big" canterà la sua brava canzone per conto proprio, cioè indipendentemente dagli altri, e la giuria attribuirà il voto a lui ed a lui solo".   Perciò, invece della paletta bianca (colore che voleva dire vittoria) da una parte e nera (sconfitta) dall'altra, i giurati disporranno di una paletta con un "1" e un "2", i voti tra cui potranno scegliere per ogni esibizione.  Ovviamente la somma dei voti ottenuti da ciascun cantante determinerà la classifica di tappa e la somma dei voti ricevuti in tutte le tappe fornirà la classifica generale.   Altra innovazione: trattandosi di punteggi conquistati col sudore della fronte, a Fiuggi non sarà passato su di essi un impietoso colpo di spugna.   Ogni finalista conserverà il proprio totale e vi aggiungerà i voti delle finali.   Ciò non impedirà rovesciamenti di posizioni, in quanto, in omaggio al valore tutto particolare delle finali, i giurati di Fiuggi potranno utilizzare ben tre palette e stabilire così da 1 a 6 voti.   Per il girone "B" rimarranno in vigore i confronti diretti e il ritorno a zero per la fase conclusiva.[...]
Fuori gara, prendono parte quest'anno al Cantagiro: Peppino di Capri (in qualità di vincitore dello scorso anno), Domenico Modugno (per il quale è stata inventata la qualifica di "padrino del girone "B") ed Adriano Celentano con il clan al gran completo: Don Backy, Gino Santercole ed il complessi "I Ribelli" ed "I Fuggiaschi".   Direttore dell'orchestra ufficiale del Cantagiro sarà Gorni Kramer, che ha allestito una formazione di dodici elementi: pianoforte, batteria, chitarra elettrica, basso, 3 trombe, 2 tromboni, 3 sassofoni. [...]

Rodolfo d'Intino
(TV Sorrisi e Canzoni - 14 giugno)


 

domenica 8 luglio 2012

UN DISCO PER L'ESTATE (Saint Vincent - 24 ottobre) serata conclusiva



[...] una settimana dopo le tre serate di Saint Vincent, ebbe inizio alla radio la rubrica Vetrina di "Un disco per l'estate", che riproponeva all'ascolto, 41 canzoni del concorso (dal gruppo iniziale di 42, ne era stata eliminata una, per il forfait di Milva che l'interpretava).   Queste trasmissioni sono proseguite fino al 23 settembre.   Nel frattempo, le stesse canzoni sono state ripresentate anche alla televisione, nel corso di due programmi intitolati (come quelli radiofonici) Vetrina di "Un disco per l'estate", di alcune puntate di Carnet di musica, di specials, spettacoli di varietà, riprese esterne ecc.
Concluso il ciclo si possono tirare le somme. [...]
(si conosceranno) le 14 canzoni che sono risultate le preferite dal pubblico degli acquirenti di dischi, secondo i dati forniti dall'AFI, l'Associazione dei discografici italiani.   Si conclude così questa manifestazione che è stata organizzata dalla Radiotelevisione Italiana con la collaborazione della stessa AFI, e che è stata finora la più lunga del genere nel campo della musica leggera.[...]
(Le esecuzioni), si è pensato, per evitare la monotonia, di riproporle in una veste del tutto nuova.   Le riascolteremo, nella forma del concerto per solista e orchestra. [..]  I solisti saranno tra i migliori della musica leggera e del jazz d'Italia [...]

S.G. Biamonte
("Una passerella d'autunno per 'I dischi dell'estate' " - Radiocorriere TV, 18-24 ottobre)


presentano: Enzo Tortora, Pippo Baudo
ospiti: Antonella Steni, Elio Pandolfi, Alighiero Noschese
orchestra diretta da Enrico Simonetti
solisti:
Sergio Fanni - tromba
Mario Gangi - chitarra
Gervasio Marcosignori - cordovox
Paolo Mezzaroma - violino
Dino Piana - trombone
Luciano Sangiorgi - pianoforte
Baldo Maestri - clarinetto


  1. Los Marcellos Ferial - Sei diventata nera
  2. Nico Fidenco - Con te sulla spiaggia
  3. John Foster - Amore scusami
  4. Peppino di Capri - Solo due righe
  5. Fred Bongusto - Mare non cantare
  6. Franco Talò - Il rimorso
  7. Mario Abbate - Stanotte nun dormì
  8. Tony Dallara - Quando siamo in compagnia
  9. Jo Fedeli - Sei come una lucertola
  10. Betty Curtis - La casa più bella del mondo
  11. Pino Donaggio - Quando è sera
  12. Ornella Vanoni - Poco sole
  13. Bruno Filippini - Non ho il coraggio
  14. Elio Cipri - Spara Morales

sabato 7 luglio 2012

UN DISCO PER L'ESTATE (Saint Vincent - 20 giugno) ore 21,00





[...]
Sotto il nome d'arte di Katia si cela Katia Gabellini, la sorella minore dell'attrice Scilla Gabel. Ha diciannove anni, una bellezza più quieta e sottile di quella della celebre sorella, un carattere pigro ed una vocetta aspra ed aggraziata. [...]
Tra le giovani cantanti "pin-up" del concorso "Un disco per l'estate" c'è un nome già noto come presentatrice: quello di Paola Penni, la versatile valletta di Mike Bongiorno alla "Fiera dei sogni", [...]
Vent'anni alta e bruna, con grandi occhi dolci e giovani, Daniela Casa - pur non avendo la popolarità di Paola Penni - è già nota ai più attenti telespettatori. Era infatti una delle concorrenti per il Lazio a "Gran Premio", il torneo per regioni abbinato alla Lotteria di Capodanno. [...]
Laura Casati, o più semplicemente "Lalla", come la chiamano amici e parenti, è nata a Pavia, [...] occhi azzurri, capelli biondi, Laura cominciò a cantare nel coro della Chiesa, quindi intraprese regolari studi di musica.   È apparsa anche in televisione, a "Carnet di musica" ed alla "Fiera dei sogni" [...]
Tra le aspiranti al successo, infine c'è Noris De Stefani, una ragazza bruna di ventitre anni, con una solida preparazione musicale alle spalle.   Noris che è nata a Pesaro, ha infatti studiato musica in Conservatorio.   Ha già compiuto numerose tournée all'estero (è stata persino vedette al Casinò dell'Estorli, a Lisbona, dove ha ricevuto i complimenti dell'ex re Umberto di Savoia); [...] 

Rodolfo d'Intino
("Un'ondata di canzoni per l'italiano in vacanza" - Tv Sorrisi e Canzoni, 24 maggio)



TERZA SERATA ore 21,00 (prima serata)
presentano: Pippo Baudo, Brunella Tocci,

  1. Noris De Stefani - Tu mi ascolti come un disco (beretta-negri)
  2. Franco Talò - Il rimorso (talò)
  3. Riccardo Del Turco - Dimmi se vuoi (del turco-enriquez)
  4. Daniela Casa - Beati voi (luberti)
  5. Henry Wright - Dammi la tua mano (specchia-intra)
  6. Laura Casati - Che sciocco che sei! (medini-mellier)
  7. Fausto Mola - Ritorna amore (seracino-zavallone)
  8. Katia - Il momento di giocare col mare (di marcantonio-tallino)
  9. Enrico Pianori - Ombre della mia stanza (mantovani-pianori)
  10. Carla Boni - Piccola spiaggia (de lorenzo-cappelletti-buffoli)
  11. Don Powell - Com'è grande questa casa (mogol-pattaccini)
  12. Tony Rossi - Non andartene (medini-mellier)
  13. Paola Penni - Solamente un'amicizia (gerbino-de carli)
  14. Robertino - Un paio di giorni (mogol-testa-massara)